Organizzare un trasloco non è semplice e nemmeno così divertente, ma con alcuni consigli pratici diventerà un gioco da ragazzi. Da cosa bisogna iniziare? Scopriamolo insieme.
Il trasloco è un’operazione che richiede tempo e attenzione per essere organizzato al meglio. Ridursi all’ultimo non è mai un buon metodo. Riuscite ad immaginare il caos e lo stress che si creerebbero? Tranquilli, non c’è bisogno di agitarsi, perché c’è una soluzione a tutto.
Organizzare il trasloco perfetto potrebbe sembrare impossibile, ma se metterete in pratica i giusti consigli non ci sarà da preoccuparsi. Essere in largo anticipo non è di certo un male, anzi ci aiuterà a curare tutto nei minimi dettagli, a non dimenticare nulla e a svolgere ogni singola cosa senza ansie e paranoie inutili. D’altronde, un trasloco coincide sempre con un nuovo inizio, quindi cerchiamo di renderlo anche un buon inizio.
Da cosa iniziare?
Quando bisogna affrontare un grande passo come quello di cambiare casa, siamo sballottati da tante emozioni diverse: l’euforia del momento, la preoccupazione per il futuro, la nostalgia per il passato, il timore di aver preso una scelta sbagliata. A tutto ciò si aggiunge l’ansia e la pressione per il trasloco. Per poter vivere al meglio questo cambiamento della nostra vita così importante, è meglio partire con calma, iniziando dalle cose più semplici.
Innanzitutto, se si vive in una casa in affitto, bisognerà avvisarne il proprietario. Dopodiché, potremmo iniziare a stilare una lista delle cose da fare, dividendole per mesi o settimane in base al tempo che abbiamo a disposizione. Segniamo cosa abbiamo intenzione di portare con noi, selezionando gli oggetti che andranno inscatolati per ultimi, che solitamente sono quelli d’uso quotidiano come le coperte, gli asciugamani, i vestiti, le pentole, le posate, ecc. Se avete intenzione di buttare qualcosa perché non avrete molto spazio nella nuova casa, ricordatevi che esistono dei box o depositi in cui potrete conservare quello che proprio non riuscite a dar via.
Scatole, scatole e ancora scatole
Se non fosse chiaro, per un trasloco sicuro ed efficiente avrete bisogno di tantissime scatole. Potrete iniziare ad imballare tutte le cose che non vi serviranno negli ultimi giorni precedenti al trasloco. State attenti a proteggere bene gli oggetti, in particolare quelli più delicati come quadri, bicchieri, piatti, lampadari. Imbottite tutto per bene per assicurarvi che nulla si rompa ed etichettate ogni scatola per non dimenticarvi cosa avete confezionato all’interno.
Etichettare le scatole è fondamentale: permetterà di rendere molto più veloce e semplice il trasloco. Inoltre, vi aiuterà nel caso in cui aveste bisogno di recuperare un oggetto di cui avete bisogno ma che è già inscatolato. Dunque, il nostro consiglio è quello di scrivere non soltanto il luogo a cui il contenuto appartiene, ma anche cosa vi è nello specifico. Le scatole più adatte sono sicuramente quelle con le maniglie ai lati, in quanto ne facilitano il trasporto.
Ricorda di…
Almeno uno o due mesi prima ricordate assolutamente di scegliere e contattare la vostra ditta di traslochi e provvedere al trasferimento delle utenze di gas, luce, internet, ecc, alla nuova abitazione. Inoltre, prendete le misure dei vostri mobili ed elettrodomestici e confrontateli con le porte e gli spazi nuovi a cui sono destinati. Questo sarà fondamentale per assicurarvi che tutto possa riuscire a passare e per sapere dove andrà posizionato. Se fossero troppo ingombranti, c’è sempre la possibilità di smontarli o di trasferirli con una piattaforma elevatrice.
State comunque tranquilli, perché in questi passaggi sarete aiutati dalla ditta a cui vi affiderete. Siate molto chiari con loro, non abbiate paura di puntualizzare i dettagli e di chiedere informazioni: patti chiari, amicizia lunga! Infine, qualora ne aveste bisogno, non dimenticate di acquistare i nuovi arredi.
03 Comments